Fondata nel 1812 da André Michel Pierlot, la Maison Laurent-Perrier ha attraversato i decenni rimanendo fedele ai suoi valori di eccellenza e rispetto delle tradizioni dello Champagne. Situata nel cuore della regione dello Champagne, a Tours-sur-Marne, questa maison di champagne è riuscita a evolversi preservando il suo savoir-faire unico. Nel 1887, il matrimonio di Mathilde Emilie Perrier ed Eugène Laurent segna una svolta decisiva per la maison. La vedova Laurent, intelligente e ambiziosa, prende in mano le redini dell’azienda dopo la morte del marito e decide di dare il suo nome alla maison: Laurent-Perrier. Sotto la sua guida, la maison si sviluppa e diversifica le sue offerte mantenendo una qualità impeccabile. È questa ricerca dell’eccellenza che ha permesso a Laurent-Perrier di diventare una delle grandi maison di champagne. Il XX secolo vede l’acquisizione della maison da parte della famiglia de Nonancourt, che apporterà una nuova dinamica all’azienda. Bernard de Nonancourt, figura emblematica della maison, gioca un ruolo essenziale nella sua espansione internazionale grazie a una visione rispettosa delle tradizioni e orientata all’innovazione. Oggi, Laurent-Perrier continua a brillare sulla scena mondiale grazie ai suoi champagne che conquistano gli amanti più esigenti. La reputazione della maison si basa non solo sulla sua storia ricca e affascinante, ma anche su una capacità eccezionale di reinventarsi rispettando i valori che l’hanno resa rinomata.
L’elaborazione di uno champagne Laurent-Perrier è un processo in cui tradizione e innovazione si incontrano armoniosamente. La maison si distingue per tecniche di vinificazione precise che iniziano nei vigneti, distribuiti sui migliori crus della Champagne. Qui, ogni vitigno è selezionato con cura per garantire una qualità impeccabile. La vinificazione chez Laurent-Perrier si basa su un metodo rigoroso di separazione delle parcelle. Ogni terroir è trattato individualmente per esprimere tutta la diversità e la ricchezza della Champagne. È questo approccio parcellare che permette di creare cuvée d’assemblaggio complesse ed equilibrate, vere e proprie firme della maison. L’innovazione occupa un posto centrale chez Laurent-Perrier. Le cantine della maison sono dotate delle tecnologie più avanzate per ottimizzare ogni fase della produzione. L’uso di vasche in acciaio inossidabile termoregolate permette un controllo perfetto delle fermentazioni, garantendo una purezza e una freschezza eccezionali ai vini. La maison è stata anche pioniera nell’uso di processi ecologici, riducendo così il suo impatto ambientale. Infatti, Laurent-Perrier è impegnata in un approccio di viticoltura sostenibile, che unisce rispetto della natura ed eccellenza della produzione. L’assemblaggio, fase cruciale nella creazione degli champagne, è realizzato con una precisione quasi scientifica. I capi cantina, veri artigiani del sapore, compongono assemblaggi con vini di riserva accuratamente conservati. Lo Chardonnay, vitigno prediletto da Laurent-Perrier, apporta finezza ed eleganza alle sue cuvée. Ogni bottiglia è quindi invecchiata nelle cantine storiche a una profondità specifica per garantire una maturazione ottimale. Questa ricerca dell’eccellenza e dell’innovazione permette a Laurent-Perrier di offrire champagne che uniscono tradizione e modernità, rispondendo alle aspettative degli amanti più esigenti.
La maison Laurent-Perrier offre una gamma variegata di champagne che illustrano perfettamente il suo savoir-faire e il suo gusto per l’innovazione. Le cuvée di questa maison sono riconosciute per la loro eleganza, finezza ed equilibrio. Tra queste, il Laurent-Perrier Brut è un vero riferimento. Composto principalmente da Chardonnay, si distingue per la sua freschezza e complessità aromatica. È uno champagne polivalente che si apprezza tanto come aperitivo quanto durante un pasto. Il Grand Siècle, invece, è un’illustrazione della filosofia d’assemblaggio di Laurent-Perrier. Composto da tre grandi annate millesimate, combina la complessità e la ricchezza di ogni annata per creare una cuvée di grande eccezionalità. Questo champagne è ideale per grandi occasioni e si abbina perfettamente con piatti gastronomici. Per gli amanti del rosé, la Cuvée Rosé Laurent-Perrier è imprescindibile. Il suo metodo di elaborazione unico, basato su una macerazione prolungata delle bacche di Pinot Noir, conferisce un colore intenso e aromi di frutti rossi intensi. Questo champagne si presta idealmente alla degustazione di dessert di frutta o pesce grigliato. Infine, la gamma Ultra Brut, senza dosaggio di zucchero, riflette la purezza e la freschezza dei vini di Laurent-Perrier. Con i suoi aromi di agrumi e l’eccellente mineralità, questo champagne delizierà gli amanti dei vini secchi. Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire gli champagne Laurent-Perrier a una temperatura di 8-10 gradi Celsius. Le flûtes o i bicchieri a tulipano sono raccomandati per apprezzare completamente l’effervescenza e la complessità aromatica. Che siate appassionati esperti o semplici curiosi, ogni cuvée Laurent-Perrier costituisce un invito alla scoperta di un universo dove l’eleganza e l’innovazione coesistono per offrire un’esperienza di degustazione indimenticabile.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.